11 Novembre 2015 in Eventi

Campionato Mondiale Techno 293 24-31 Ottobre Cagliari

Campionato Mondiale Techno 293 24-31 Ottobre Cagliari

Vi raccontiamo il Campionato del Mondo Techno 293, tenutosi a Cagliari dal 24 fino al 31 Ottobre 2015; importantissimo evento sportivo al quale hanno partecipato cinque dei nostri atleti: Daniele Gallo, Daniele Aromatario, Marco Ragusa, Mauro Cecchetti e Lucas Calvo, coordinati per l’occasione dall’istruttore Luca Antognoli e seguitissimi, seppur a distanza, dall’allenatore Giancarlo Antognoli.

Abbiamo pubblicato sul nostro sito alcuni brevi aggiornamenti “in diretta” sulla competizione, precisamente dei report sulle prime due giornate; purtroppo però, a causa dei numerosi impegni sul campo della Squadra, non è stato più possibile aggiungere da subito notizie a causa del poco tempo a disposizione nel corso delle impegnative giornate di attività a Cagliari.

Luca ci manda le informazioni complete che ci accingiamo a riportarvi, definendo da subito questa manifestazione come molto istruttiva, selettiva con più di trecento partecipanti e che di certo non sarà dimenticata.

Sei giorni di regate, con un promettente inizio nella classe Under17 di Daniele Gallo e Daniele Aromatario, i quali hanno occupato rispettivamente la terza e trentacinquesima posizione dopo la prima giornata.
Purtroppo questi positivi piazzamenti si sono un po’ persi nelle successive prove; a causa delle difficili condizioni meteomarine di vento leggero e soprattutto per via della poca esperienza internazionale che ha complicato la situazione.
Comunque i due atleti sono riusciti ad entrare nella GOLD FLEET (composta da cinquantasei atleti) e quindi hanno avuto modo di confrontarsi con i migliori del Mondo. Complimenti Ragazzi!
Daniele&Daniele hanno così concluso la loro gara in ventunesima posizione (D. Gallo) e in quarantacinquesima posizione (D. Aromatario) nella classifica definitiva.

“Peccato che non siano riusciti a raggiungere gli obiettivi che si erano posti il primo giorno, ma sono sicuro che con la testa e l’impegno che mettono nelle cose potranno arrivare ovunque” commenta Luca al riguardo.

Regata differente per gli altri due ragazzi della categoria Under17, Mauro Cecchetti e Lucas Calvo, i quali hanno partecipato a questa manifestazione con lo scopo di fare, soprattutto, un po’ di esperienza internazionale.
Nonostante abbiano sofferto le già citate condizioni di vento leggero, i ragazzi sono migliorati notevolmente nel corso della regata e durante le prove di finale si sono tolti qualche piccola soddisfazione personale.
Hanno concluso nella SILVER FLEET nelle seguenti posizioni: 49esimo (Mauro Cecchetti) e 52esimo (Lucas Calvo).

Nella categoria PLUS, abbiamo visto Marco Ragusa, il quale, pur di non mancare a questo Mondiale ha preso il volo da ABU DABHI dove attualmente vive, e ha raggiunto la Squadra a Cagliari.
Dopo qualche discussione con la BIC (fornitore di tavole e vele per l’evento) che ha assegnato al nostro atleta un’attrezzatura vecchio modello, Marco ha potuto prendere il via in questa esperienza sportiva.
Le sue prime prove sono state di “rodaggio” visto il poco allenamento sulla tavola, ma dopo poco è stato di nuovo a suo agio sul windsurf e ha iniziato a portare a termine delle belle regate.
Ha concluso la manifestazione in sedicesima posizione.

“Desidero complimentarmi con i ragazzi per l’atteggiamento che hanno avuto, caratterizzato da serietà e spirito di squadra in ogni momento: in acqua, ma anche nelle situazioni di dibattito.
Infatti, durante il Campionato gli atleti hanno discusso quattro proteste contro partecipanti francesi, israeliani e americani e le hanno vinte tutte (nonostante la poca correttezza di un atleta francese e del suo allenatore).
Anche in questi aspetti è necessario mantenere controllo e capacità.”

– Commenta Luca, che conclude –

“E’ mancata un po’ di esperienza: sei giorni di regate sono molti, non solo per il fisico, ma soprattutto per la testa. Riuscire a mantenere la concentrazione è difficile e anche su questo aspetto bisogna allenarsi e migliorare”.

Congratulandoci con i nostri ragazzi a nome del Circolo al completo, concludiamo ricordando che il prossimo anno il Mondiale si terrà nuovamente in acque italiane, precisamente a Torbole sul Lago di Garda.
Siamo certi che il Team Nauti sarà pronto anche per questo evento.

Phocredits: Pipi SurfAction Photos